Solevoci

L’Associazione di Promozione Sociale Solevoci crede fortemente nel ruolo della cultura e della promozione artistica come strumento di crescita personale e di coesione sociale per il territorio e la comunità.

 Clicca e approfondisci…..

 

EnglishItalian
 
EnglishItalian
 

Simposio Solevoci

Una serie di interventi tenuti da esperti della coralità Pop , idee e prassi per migliorare lo stato attuale della coralità ritmica in Italia.

Il focus del Simposio è sulle seguenti  aree:

  1. Accrescere conoscenze e competenze attraverso programmi educativi per cantanti, direttori e compositori quali seminari, workshop e varie altre attività.
  2. Costruire la cooperazione e lo sviluppo del network tra i cori in Italia creando una stretta collaborazione tra gli enti culturali formativi , associazioni corali, enti di promozione.
  3. Creare una narrazione forte e fresca che possa contribuire ad abbattere l’atteggiamento tradizionale che  considera la coralità Ritmica (pop, jazz, ..) su un piano inferiore rispetto alla coralità Classica. Questa narrazione richiede di prendere in considerazione anche questioni culturali e sociali.

Ad arricchire la discussione verranno presentati case studies, con nuovi approcci e aggiornamenti sullo stato dell’arte.

Questo evento è una continuazione degli sforzi di Solevoci per lo sviluppo della coralità Pop in Italia.

Invitiamo cantanti e direttori, nonché insegnanti di musica e vocal coach a prendere parte a questo
1° SIMPOSIO SOLEVOCI  dedicato alla coralità ritmica (pop, jazz, gospel)  nella speranza che attraverso questo evento, tutti possano migliorare le proprie conoscenze e abilità nella pratica e nell’esecuzione di musica corale pop .

PROGRAMMA

SABATO 25 GIUGNO
9.45 – 12.30  Simposio – Il Pop Corale – istruzioni per l’uso

14.00 – 18.00 – Workshop & Talks
Introduzione: Storia della Coralità Pop
Negli ultimi decenni si è sviluppata una nuova generazione di musica corale pop che ha portato alla nascita di un movimento internazionale con gruppi come Pentatonix, Home Free, Voice Play che occupano i primi posti delle classifiche internazionali guadagnando fama mondiale e riconoscimento nella cultura pop di oggi.

Un progetto ambizioso
Come si organizza un coro di progetto che mira a riunire talento e competenza per creare sinergie? Scambio di idee e riflessioni sulla gestione di un ambizioso progetto corale.

Intonazione e ritmo
Capacità di ascoltarsi. Come si fondono le voci dei singoli cantanti di un gruppo.

Direzione e conduzione delle prove
Tecniche di direzione di base e strumenti necessari per lavorare con il coro ritmico. Metodi e tecniche efficienti.

Beatbox nel Coro Pop
Tecniche e suoni per accompagnare il coro ritmico.

Stage presence
Movimenti legati a dinamiche, arrangiamenti, come progettare coreografie per un concerto. Questo workshop fornirà strumenti concreti per creare un modo funzionale e bello per supportare i brani musicali. Quando i cantanti usano il proprio corpo è più facile connettersi.

18.00 – 19.30  Dovesicanta.it 
Vuoi partecipare a Solevoci Festival da solo o senza un gruppo con cui cantare? Ma…. quello che ti piacerebbe davvero fare è esibirti al festival.Unisciti al progetto **Dovesicanta.it!** Ti verranno forniti spartiti per preparare le tue parti a casa. Avremo solo due prove e poi una straordinaria esibizione su un grande palco del festival. Quindi, se vieni a SOlevoci Festiva da solo, o senza un gruppo completo con cui esibirti, contattaci per unirti al coro **Dovesicanta.it**

21.00 Coaching & Open Singing
23.00 A Cappella Party Night

DOMENICA 26 GIUGNO
10.00 – 12.30  Morning Singing
Singing Games and Improvisation

Competition – A Cappella Pop
14.30 – Charmonie Vocal Group
14.50 – The Roomors
15.10 – Axiom
15.30 – A.K.A. Crescendo
15.50 – Collettivo Meraki

17.00 – 19.00  incontro pubblico giuria – gruppi vocali e annuncio vincitore
21.00 –  Concerto Vincitori

X