Nato a Busto Arsizio, iniziati a dieci anni gli studi musicali sotto la guida di Mariateresa Nebuloni, dopo gli studi scientifici si è diplomato in pianoforte, composizione, organo, musica corale e direzione di coro, presso i conservatori di Brescia, Milano e Alessandria, studiando con Luigi Molfino e Bruno Bettinelli. Si è poi perfezionato in composizione con Azio Corghi, in musica per film con E. Morricone, in organo con L. Rogg, G. Parodi e altri, in direzione di coro con G. Graden e T. Kaljuste. Tiene concerti come direttore di coro, pianista e organista. Come compositore è autore di varie pagine pianistiche, organistiche, orchestrali, corali, sinfonico-corali, eseguite e registrate in Italia e all’estero (Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Irlanda, Australia, Cina, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Argentina, Israele, Giappone, Serbia, Ungheria, Austria, Norvegia, Sud Africa, Repubblica Ceca, Slovenia, Indonesia) da importanti formazioni e da affermati interpreti, nelle maggiori stagioni musicali (recentemente Carnegie Hall New York 2019 e ACDA National Convention Kansas City 2019) e nei maggiori concorsi corali (Arezzo, Tours, Debrecen, Tolosa, Gorizia, Maribor). Ha composto su commissione di Fondazione Toscanini di Parma, Settimane Musicali di Stresa, Pomeriggi Musicali di Milano, Landesakademie Ochsenhausen. Nel 2004 ha vinto il 1° premio nel I° Trofeo Internazionale di Composizione Corale “Seghizzi” di Gorizia; nel 2008 1° premio al Concorso Internazionale di composizione “Bettinelli” di Milano, nel 2016 1° premio al Concorso Nazionale di composizione “Canta Petrarca” di Arezzo. Due sue composizioni sono state brani d’obbligo al Concorso Corale Internazionale di Arezzo nel 2017 e 2019.
Ha pubblicato per Ricordi, Carrara, Rugginenti, Sonzogno, Feniarco, Edizioni Musicali Europee, Sonitus, e le tedesche Carus-Verlag e Ferrimontana. È stato invitato a far parte di giurie di importanti concorsi corali internazionali e di composizione italiani ed esteri, oltre a essere attualmente membro della commissione artistica del Concorso Corale Internazionale “Seghizzi” di Gorizia. Nel 1997 ha fondato l’Ensemble vocale Calycanthus di Parabiago (1° premio Nazionale di Arezzo 2005, Gran Premio Efrem Casagrande Vittorio Veneto 2006, premio Feniarco come miglior coro italiano a Gorizia 2008, 1° premio sez. gruppi vocali a Biella 2012, 2° premio ex-aequo (1° non assegnato) al 9° Concorso Nazionale Lago Maggiore di Verbania 2018 sez. cori misti), con cui ha tenuto concerti in importanti festival musicali in Italia e all’estero, tenendo anche prime assolute di alcuni lavori di Miškinis, Dubra, Corghi, e prime italiane di lavori di Sixten e Antognini, e con cui ha inciso due CD per Bottega Discantica e SMC Records. Dal 1997 dirige anche la Corale della Basilica di Cuggiono e dal 1997 al 2014 ha pure diretto il Coro Dalakopen di Legnano (2° premio Vittorio Veneto 2012, 1° premio Biella 2012). Come pianista, si segnalano negli ultimi anni le esecuzioni pubbliche degli Studi di Chopin, Liszt e Rachmaninoff, oltre a un programma interamente basato sulla propria produzione pianistica. È organista titolare del pregevole organo Carrera 1841 della chiesa SS. Gervaso e Protaso di Parabiago (MI), città in cui vive e lavora. Ha insegnato varie materie presso i conservatori di Vicenza, Cagliari Sassari e Cesena. Attualmente è docente di teoria dell’armonia e analisi presso il Conservatorio di Parma.